LAVATHERM 57720 electronicAsciugabiancheria a condensaIstruzioni per l’uso
Consigli per l’ambiente10• Selezionare il programma di asciugatura corretto!Selezionare il programma di asciugatura adatto per il tipo di biancheria e
Le caratteristiche più importanti del Vostro 11Le caratteristiche più importanti del Vostro apparecchio• Regolazione del programma oppure del tempo at
Struttura dell’apparecchio12Struttura dell’apparecchioVista frontalePannello di comandoContenitore della condensa con manigliaPrese d’ariaFiltroPortel
Struttura dell’apparecchio13Pannello di comandoA Comando di selezione del programma: per la selezione del programma di asciugaturaB Indicazione del gr
Struttura dell’apparecchio14D Indicazione dello svolgimento del programma: si illumina il LED della fase del programma in corso.E Avvertenze per l’ute
Prima della prima asciugatura15Il comando di selezione del programma•Posizione SPENTO:l’asciugabiancheria è disinserito.• Posizione ILLUMINAZIONE:con
Breve istruzione16Breve istruzione• Centrifugare la biancheria.• Preparare la biancheria.• Aprire la porta e inserire la biancheria.• Richiudete la po
Asciugatura17AsciugaturaPreparare la biancheria• Per evitare degli aggrovigliamenti della biancheria: chiudere le cerniere lampo; chiudere i bottoni d
Asciugatura18Impostare il programma di asciugatura0Mediante il comando di selezione del programma selezionare il programma di asciugatura adatto (vedi
Asciugatura19Preselezione del tempo di avviamentoCon la preselezione del tempo di avviamento si può preimpostare l’avviamento del programma di asciuga
2Egregio Cliente,Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l’uso.Osservare soprattutto le avvertenze sulla sicurezza riportate sulle
Asciugatura20Estrarre oppure aggiungere della biancheriaIl ciclo di asciugatura può essere interrotto in qualsiasi istante per estrarre oppure aggiung
Asciugatura21Vuotare il contenitore della condensa1 Attenzione! L’acqua di condensa non è potabile nè utilizzabile con prodotti alimentari.È consiglia
Asciugatura22Pulire il filtro dalla peluriaAllo scopo di poter garantire la libera circolazione dell’aria durante il ciclo di asciugatura, sarebbe nec
Asciugatura23Pulire lo scambiatore di calore1 Attenzione! Nel caso sia accesa l’indicazione SCAMBIATORE DI CALORE, è necessario pulire il filtro dalla
Tabelle dei programmi24Tabelle dei programmiProgrammi COTONEetichette R, Q; quantità di carico fino a 5kgProgramma Tipo di biancheria Esempi per bianc
Tabelle dei programmi25Programma REFRESH Portate fino a 1kg Programmi a TEMPO etichette R, S1, Q; carico inferiore a 1kg1) Premere il tasto DELICATO!
Alcune informazioni sui tessuti26Alcune informazioni sui tessutiEtichetteVerificare innanzitutto se i Vostri tessuti sono adatti per l’asciugabian-che
Pulizia e manutenzione27Pulizia e manutenzionePulire lo scambiatore di calore1 Attenzione! Nel caso sia accesa l’indicazione SCAMBIATORE DI CALORE, è
Che cosa fare, se ...?28Pulire i pannelli e il cruscotto1 Attenzione! Non impiegare detergenti tradizionali per la pulizia di mobili oppure detergenti
Che cosa fare, se ...?29Il risultato dell’asciugatura non è soddisfacenteSelezione errata del programmaNella prossima asciugatura regolare un altro (t
3ContenutoAvvertenze sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Avvertenze generali . . . . . . .
Che cosa fare, se ...?30Il portellone non si chiudeNon è stata inserita la retina della peluria e/oppure il coperchio della retina non è scattato in p
Che cosa fare, se ...?31Qualora per risolvere il problema non si trovasse alcuna indicazione in queste istruzioni per l’uso, Vi preghiamo di rivolgerV
Reversibilità del portellone32Reversibilità del portelloneNel caso il senso di apertura del portellone non dovesse corrispondere alle vostre esigenze,
Reversibilità del portellone330Avvitare le cerniere C ed i perni di chiusura D sul lato opposto e quindi i portellone.0Svitare la chiusura del portell
Possibilità di programmazione34Possibilità di programmazioneGrazie al comando elettronico del Vostro asciugabiancheria avete la possibilità di adeguar
Possibilità di programmazione35Qualora si voglia scaricare la condensa attraverso una tubazione esterna di scarico della condensa ed eliminare l’indic
Dati tecnici36Dati tecniciAltezzaxlarghezzaxprofondità 85x60x60cmProfondità con portellone aperto 117cmRegolabilità in altezza 1,0/–0,4cmPeso a vuoto
Accessori speciali37Accessori specialiAttraverso il servizio di assistenza AEG oppure il Vostro rivenditore specializzato, possono essere acquistati i
38IndiceAAcrilici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18, 26Ammorbidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9Aprire il por
39ServiceNel capitolo “Che cosa fare, se …” vi sono riportati alcuni problemi che possono essere rimediati da soli. Nel caso di una problema, rivedere
Contenuto4Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Pulire lo scambiatore di calore
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la
Avvertenze sulla sicurezza51 Avvertenze sulla sicurezzaLa sicurezza degli apparecchi elettrodomestici AEG è conforme alle regolamentazioni tecniche ap
Avvertenze sulla sicurezza6• Qualora venisse interrotto il ciclo di asciugatura per estrarre della biancheria: la biancheria ed il cesto potrebbero sc
Avvertenze sulla sicurezza7• I capi di biancheria con componenti rigidi (zerbini) e un carico eccessivo coprono le prese d’aria. Rispettare le quantit
Avvertenze generali83 Avvertenze generali• La biancheria inamidata lascia uno strato di residui di amido nel cesto e non deve essere pertanto introdot
Consigli per l’ambiente92 Consigli per l’ambiente• Durante il lavaggio rinunciare all’impiego dell’ammorbidente!Nell’asciugabiancheria il Vostro bucat
Commentaires sur ces manuels