
Istruzioni per l'uso
33
La lavatrice vibra du-
rante il funzionamento
oppure non è stabile.
Non è stato rimosso il
distanziale di trasporto.
Togliete il distanziale come
indicato nelle istruzioni di
installazione e collegamento.
I piedini avvitabili regolabili
in altezza non sono stati cor-
rettamente regolati.
Regolate i piedini come indi-
cato nelle istruzioni di instal-
lazione e collegamento.
Il cestello contiene soltanto
poca biancheria (ad esempio
soltanto un accappatoio).
Il corretto funzionamento
non ne viene compromesso.
Non è stato possibile scari-
care completamente l'acqua
prima della centrifuga per-
ché il tubo flessibile di sca-
rico è piegato
oppure
la pompa della lisciva è
ostruita.
Verificate l'installazione del
tubo flessibile di scarico e, se
necessario, eliminate la piega
oppure pulite la pompa della
lisciva e rimuovete gli even-
tuali corpi estranei dal corpo
della pompa.
Perdita di acqua dalla
parte inferiore della la-
vatrice.
Raccordo filettato del tubo
flessibile di alimentazione
non ermetico.
Chiudete bene il tubo flessi-
bile di alimentazione.
Tubo flessibile di scarico non
ermetico.
Verificate e, se necessario,
sostituite il tubo flessibile di
scarico.
Il coperchio della pompa
della lisciva non è stato
chiuso correttamente.
Chiudete bene il coperchio.
La biancheria è incastrata
nell'oblò.
Interrompete il programma,
liberate la biancheria
dall'oblò ed avviate nuova-
mente il programma.
Il tubo flessibile di svuota-
mento di emergenza non è
correttamente chiuso op-
pure non è ermetico.
Chiudete correttamente il
tubo flessibile di svuota-
mento di emergenza (si veda
il paragrafo “Esecuzione
dello svuotamento d'emer-
genza“). Se il tubo flessibile
di svuotamento di emer-
genza non è ermetico, rivol-
getevi al centro di assistenza.
Problema Possibile causa Rimedio
Commentaires sur ces manuels