AEG FAV50740W Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Non AEG FAV50740W. Aeg FAV50740W Manuale utente Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer

Résumé du contenu

Page 1 - FAVORIT 50740

FAVORIT 50740LavastoviglieInformazioni per l'utente

Page 2 - 1 Avvertenze di sicurezza

105. Se il livello di durezza è impostato correttamente, premete il tasto AC-CESO/SPENTO.Il livello di durezza viene quindi memorizzato. Se il dolcifi

Page 3

11Introduzione di sale specialePer disincrostare il dolcificatore, è necessario inserire sale speciale. Uti-lizzate solo sale speciale adatto per lava

Page 4 - 1 Sicurezza

12Introduzione del brillantanteDato che il brillante consente un migliore svolgimento del programma di lavaggio, si ottengono stoviglie lucenti, senza

Page 5 - Norme di sicurezza generali

13Impostazione del dosaggio del brillantante3 Modificate il dosaggio solo se su bicchieri e stoviglie compaiono stria-ture, macchie lattiginose (impos

Page 6 - Pannello di comando

14Nell’uso quotidianoSistemazione di stoviglie e posate1 Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli og-getti che possono as

Page 7

15Sistemazione delle posate1 Avvertenza: coltelli taglienti e posate appuntite a causa del rischio di ferite devono essere sistemati nel cestello supe

Page 8

16Per facilitare l’inserimento delle sto-viglie più ingombranti, è possibile ribaltare i due inserti a destra per piatti del cestello inferiore. Tazze

Page 9

17Regolazione dell’altezza del cestello superiore3 L’altezza può essere regolata anche con i cestelli carichi. Sollevamento / Abbassamento del cestell

Page 10

18Inserimento del detersivoI detersivi sciolgono lo sporco dalle stoviglie e dalle posate. Il detersivo deve essere inserito pri-ma dell’inizio del p

Page 11 - Introduzione di sale speciale

19Detersivi compattiOggi i detersivi per lavastoviglie sono quasi esclusivamente detersivi compatti a basso tenore alcalino con enzimi naturali in pas

Page 12 - Introduzione del brillantante

2Gentile clienteLa preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conser-varle per una consultazione futura.Consegni queste Istruzioni per

Page 13

20Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi)Programma di lavaggioIndicatoper:Tipodi sporcoSvolgimento del programmaValori di consumo1

Page 14 - Nell’uso quotidiano

21Avvio del programma di lavaggio1. Controllate che i bracci rotanti possano girare liberamente.2. Aprite completamente il rubinetto dell'acqua.3

Page 15 - Sistemazione delle posate

22Impostazione della programmazione dell'avvio posticipatoLa programmazione dell'avvio posticipato consente di posticipare l'inizio di

Page 16

23Spegnimento della lavastoviglieSpegnete la lavastoviglie solo quando nel display dello svolgimento del programma si illumina la spia di fine program

Page 17

24Pulizia dei filtri3 filtri devono essere controllati e puliti regolarmente. I filtri sporchi compro-mettono il risultato del lavaggio.1. Aprite la p

Page 18 - Inserimento del detersivo

25Che cosa fare se...Eliminare direttamente i piccoli guastiSe durante il funzionamento sul pannello di comando lampeggiano o si accendono le segnalaz

Page 19 - Impiego di detergenti 3 in1

26Se il risultato del lavaggio non è soddisfacenteLe stoviglie non vengono pulite accuratamente.• Non è stato selezionato il programma di lavaggio cor

Page 20

27• In presenza di depositi di calcare sulle stoviglie: lo scomparto di riser-va per il sale speciale è vuoto o il dolcificatore è impostato in modo e

Page 21

28Smaltimento2Materiale di imballaggioI materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in ma-teriale plastico sono contrassegnati

Page 22

29Indicazioni per gli istituti di collaudoLa prova secondo la norma EN 60704 deve essere eseguita a pieno carico utilizzando il programma di prova (ve

Page 23 - Manutenzione e pulizia

3IndiceIstruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Sicurezza . . . . . . . . . . . .

Page 24 - Pulizia dei filtri

30 Cestello inferiore con cestello per posate Cestello per posate

Page 25 - Che cosa fare se

31Istruzioni di installazione e collegamento1 Istruzioni di sicurezza per l'installazione• Trasportare la lavastoviglie solo in posizione vertica

Page 26

32Installazione della lavastoviglie• La lavastoviglie deve essere collocata in modo stabile e orizzontale in tutte le direzioni su un pavimento regola

Page 27

33Apparecchi free standing1 Se la lavastoviglie viene installata direttamente accanto ad un forno, fra il forno e la lavastoviglie deve essere applica

Page 28

34Collegamento della lavastoviglieAllacciamento idraulico • La lavastoviglie può essere collegata all'acqua fredda e all'acqua calda fino a

Page 29

35Scarico dell'acquaTubo flessibile di scarico1 Non piegare, schiacciare o attorcigliare il tubo flessibile di scarico.Collegamento del tubo fles

Page 30

36Scarico dell'acqua nel lavandino (possibile solo con apparecchio free standing)Per attaccare il tubo di scarico in un lavandino, utilizzate una

Page 31

37Tecnica di collegamentoI tubi flessibili di alimentazione e di scarico nonché il cavo di rete devo-no essere collegati lateralmente alla lavastovigl

Page 32

38Condizioni di garanziaItaliaCertificato di garanzia del produttore verso il consumatore. Durata: 3 anniLe seguenti condizioni, relative alla Garanzi

Page 33 - Apparecchi free standing

393. Estensione territoriale della garanzia Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (in-clusi

Page 34 - Allacciamento idraulico

4Istruzioni per l'uso1 SicurezzaPrima della prima messa in funzione• Fate attenzione alle “Istruzioni di installazione e collegamento“.Impiego co

Page 35 - Scarico dell'acqua

40Centri di assistenza tecnicaItaliaINDIRIZZO TELEFONO FAXPIEMONTEALESSANDRIA C.SO CARLO ALBERTO 10 0131-345389 0131-341384ASTI C.SO VOLTA 114-118 014

Page 36 - Collegamento elettrico

41TRENTINO-ALTO ADIGEBOLZANO VIA MACELLO 18/C 0471-981096 0471-329450TRENTO VIA TOMMASO GAR 20 0461-231227 0461-261221VENETOBELLUNO VIA DEL CANDEL 8 0

Page 37 - Tecnica di collegamento

42BOLOGNA/IMOLA VIA MACELLO 3 E 3A 0542-28479 0542-28479BOLOGNA/RASTIGNANO PIANORO VIA A. COSTA 124/2 051-6260024 051-743505FERRARA VIA ZUCCHINI 5 053

Page 38 - Condizioni di garanzia

43MACERATA/RECANATI VIA CECCARONI 1 - ZONA EX EKO 071-7570723 071-7579507MACERATA/SFORZACOSTA VIA NATALI 51/E 0733-202492 0733-202950PESARO/FANO S.DA

Page 39

44PUGLIABARI VIA N. TRIDENTE 42/16 080-5461329 080-5468252BARI/MONOPOLI VIA VECCHIA S. ANTONIO 23 080-808485 080-808485FOGGIA VIA DEGLI AVIATORI KM.2L

Page 40 - Centri di assistenza tecnica

45SARDEGNACAGLIARI P.ZZA MICHELANGELO 9 070-480297 070-43268NUORO/LANUSEI VIA ITALIA 0782-42063 0782-42063NUORO/TORTOLI' VIA V. EMANUELE 63 0782-

Page 42

47AssistenzaIn caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere diretta-mente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'

Page 43

From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la

Page 44

5Norme di sicurezza generali• Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere eseguite esclusiva-mente da personale specializzato. • Chiudere il rubi

Page 45

6Vista dell'apparecchio Pannello di comando Il tasto ACCESO/SPENTO consente di accendere/spegnere la lavastovi-glie.Doccia superioreBraccio rot

Page 46

7 I tasti programma consentono di selezionare il programma di lavaggio desiderato.Tasti funzione: oltre al programma di lavaggio premuto questi tasti

Page 47 - Assistenza

8Le spie di controllo hanno il seguente significato: Prima della prima messa in funzione1. Impostazione del dolcificatore2. Introduzione del sale spec

Page 48

9Impostazione del dolcificatoreImpostate meccanicamente ed elettronicamente il dolcificatore.3 Per evitare depositi di calcare sulle stoviglie e all&a

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire